L'Amore per la Natura sulla Basilica di San Pietro
La facciata e la Cupola della Basilica di San Pietro sono state illuminate l'8 dicembre 2015 dalle proiezioni di opere di artisti che sintetizzano le culture dei 5 continenti e di fotografi che rappresentano la bellezza e la tenerezza della natura. «Fiat lux: illuminare la nostra casa comune» è il titolo dell'evento che è possibile rivedere nel filmato qui sotto (scaricabile a questo link).
Le stesse immagini sono state proiettate in contemporanea anche alla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima che si è svolta a Parigi, per sensibilizzare i cittadini alla protezione sempre più attenta della nostra casa comune.
2016: un anno importante per ripulire il proprio cuore
La vita è il primo di tutti i tesori, più prezioso di tutti gli altri tesori dell'universo. Non è il primo in relazione a qualcos'altro: lo è in senso assoluto, per questo ogni sopruso e crudeltà verso le persone e la natura, a cui la nostra civiltà ci ha fin troppo abituati, sono totalmente e assolutamente da rigettare. In tutto il mondo non esiste un tesoro altrettanto prezioso quanto la vita di ogni singola persona: ogni individuo possiede una dignità e un potenziale infiniti, e una natura fondamentalmente positiva nel proprio cuore, in grado di contribuire a un cambiamento di direzione per quanto sta accadendo in Italia e nel mondo.
La realizzazione della pace, della felicità e di un futuro migliore per tutti è un ideale al quale tutta l'umanità aspira, ma l'unico modo per concretizzarlo inizia dal nostro cuore: il desiderio di vivere bene e di aiutare gli altri, infatti, rimane astratto se, ad esempio, non riusciamo né a parlare con i nostri familiari, né a costruire autentici rapporti umani, basati sulla solidarietà e sulla crescita reciproca.
Un impegno sincero a migliorare noi stessi, a ripulire il nostro cuore da tutta la sporcizia che può farlo soffrire (odio, gelosie, rancori, animalità, collera, arroganza, senso di impotenza, trascuratezza, ecc.), non lascia più neanche il tempo di lamentarsi dei problemi o di mettersi a criticare gli altri. Un simile cambiamento dei nostri cuori, delle nostre menti, è più che sufficiente per rivoluzionare il mondo. La base dell'educazione umana, e dell'agire quotidiano, dovrebbe essere l'amore: una persona cresciuta con amore non è competitiva, non ricerca il successo personale a spese altrui, piuttosto desidera contribuire al benessere degli altri e della società. Come disse Gandhi: «Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo».
Auguriamo a tutti un 2016 nuovo nelle idee e nei fatti,
Francesco Galgani, componente del Direttivo del Circolo
Armando Santoro, presidente del Circolo
tratto dal "Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano":
http://www.circoloculturaleluzi.net/news.php?lng=it&pg=1966
Gino Strada: abolire la guerra è l'unica speranza per l'umanità
Ecco il testo integrale del discorso pronunciato da Gino Strada, fondatore di EMERGENCY, nel corso della cerimonia di consegna del Right Livelihood Award 2015, il "premio Nobel alternativo", pubblicato su: http://www.emergency.it/diario/abolire-la-guerra-unica-speranza-per-umanita.html
Per un 2016 nuovo nelle idee e nei fatti
Lettera aperta, inviata il 7 dicembre 2015, alla Presidenza della Repubblica Italiana, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e a tutti i Ministri della Repubblica Italiana