Shanti Mantra

Taittiriya Upanishad - Brahmavalli

Oṃ saha nāv avatu | saha nau bhunaktu | saha vīryaṃ karavāvahai | tejasvi nāv adhītam astu | mā vidviṣāvahai | Om śāntiḥ śāntiḥ śāntiḥ ||OM
May it help us both together!
May it foster us both together!
Together let us both act boldly!
May our learning be full of vigor!
May we never dislike each other!
OM
Peace! Peace! Peace!

(Olivelle, Patrick - The Early Upanishads: Annotated Text and Translation - Oxford University Press, 1998 - p.299-301 - ISBN 9780195124354)

La vita è un test temporaneo?

Forse la vita su questo pianetino è solo un test temporaneo per vedere di che forgia sono le nostre anime. Quel che conta realmente è quello che accadrà dopo la morte.

Per alcuni di noi, questo può essere un pensiero liberatorio e confortante. Se sei in sintonia con ciò che ho scritto, non hai bisogno di alcuna spiegazione, è qualcosa che già sai.

Va da sé che, se le cose stessero così, i tanti attaccamenti tipici delle nostre esistenze sarebbero molto ridimensionati, perché perderebbero di significato, al di là di quello di permettere alle nostre anime di fare le loro esperienze.

Ovviamente io non so nulla. Ma è un’ipotesi, questa della vita equiparata a un test temporaneo per sondare l’anima, che mi piace. E se stai continuando a leggere, forse piace anche a te.

Possiamo notare che in tutto ciò manca il soggetto, cioè l’autore del test e i suoi scopi. In effetti, in virtù della vacuità e della Via di Mezzo, semplicemente il soggetto non c’è. O meglio, va oltre il concetto di esistenza e di non esistenza, come noi stessi, del resto. La stessa vacuità vale anche per questo scritto, che sembra reale, ma in realtà è trasognato. Non puoi dire né che c'è né che non c'è.

(25 marzo 2023)

La vera vittoria

In questo mondo di vipere, possiamo portare un contributo positivo ovunque andiamo. Secondo me, la vera vittoria nella vita non è realizzare qualsiasi desiderio, ma avere desideri mossi da compassione, da rispetto, da amore, da progetti coraggiosi.

Magari possiamo imparare ad ascoltare di più e a curare meglio le nostre parole. Secondo me, la cosa più importante non è parlare liberamente, ma aprire bocca per cercare di dire cose che uniscono, cose che vengono dall’anima.

Stiamo entrando in un periodo sempre più critico e difficile per tutta l’umanità. Le persone hanno sempre meno equilibrio. Per questo abbiamo bisogno di saggezza e lungimiranza. Quantomeno possiamo provarci a tirar fuori questa parte illuminata di noi stessi.

In tante circostanze, potremmo avere la sensazione che la vita boicotti i nostri progetti per anni. Soprattutto quando le cose a cui teniamo non vanno come vorremmo. Proviamo e riproviamo, e le cose continuano ad andare storte. Ciò è indubbiamente deprimente. La vera vittoria è continuare a mantenerci gioiosi di vivere anche con tali continuative difficoltà. Ciò può regalarci belle sorprese inaspettate.

Più i demoni ci mettono alla prova, più rispondiamo ad essi con una risata. E andiamo avanti. Se manteniamo un cuore pulito, libero da rancori e da lamentele, arriverà comunque il momento della nostra ricompensa.

(17 marzo 2023)

Pillole di Psicologia - Profilo comportamentale del manipolatore e della manipolatrice

Riporto i seguenti due audio a cura dell’anonima autrice del canale Deabendata. La descrizione del modello comportamentale di chi ha l’abitudine di tenere sotto scacco familiari, colleghi o altre persone vicine mi sembra molto verosimile.

Pages

Subscribe to Informatica Libera - Francesco Galgani's Blog RSS