Normalmente l'uso del tag select non dovrebbe comportare alcun problema, in quanto, in condizioni "ideali" (ovvero in assenza di bug nelle implementazioni dei browser), ciascun browser dovrebbe adattarne la visualizzazione in base al numero di elementi e allo spazio disponibile sullo schermo. Ad ogni modo, con Firefox 28 e versioni precedenti, può capire che se il menù a tendina in corrispondenza del tag select contiene un numero molto alto di elementi, anche centinaia, semplicemente il menù non si apre.
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)
Da quando il sito de "Il Volo Continuo" ha subito un restyling che ne ha decisamente migliorato l'accessibilità da dispositivi mobili grazie all'uso di un responsive layout, è sparito però l'elenco degli ultimi aggiornamenti dall'homepage, che mi era necessario per seguire i nuovi articoli via via pubblicati con il mio smartphone.
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)
Una questione di coerenza con tutte le cose che scrivo nel presente blog: da tutti i miei siti personali ho finito di rimuovere Google Analytics e le informative sulla privacy (non servono più), specificando anzi che nessun dato degli utenti viene raccolto o trattato.
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)