«The lack of a spiritual path and shared values is at the basis of this crisis of humanity.
Communicating online in the current situation is just harmful if no one listens to the other anymore.
And listening to the other requires affection. And affection does not come from better technology.» (Giulio Ripa, go to him archive)
«Don't get used to unnecessary things: those who are happy need little.» (Anna Verena De Nève)
«Fortunately, what I don't know, I don't know. What I do know, however, does not match reality.» (Francesco Galgani)
Il fatto che conflitti e preoccupazioni accorciano la vita, mentre amicizie vere, relazioni sane, amore per gli animali e per la natura l'allungano, è facile da capire. Diverse ricerche scientifiche, citate negli articoli seguenti, confermano questa semplice verità. Non siamo fatti per vivere da soli o in conflitto, né per allontanarci dalla natura. Vivere soli accorcia la vita: ciò vale sia per coloro che vivono male la propria solitudine, sia per chi imbocca la solitudine come scelta e apparentemente è felice di stare per i fatti propri.
Non vogliamo erbicida nei nostro corpi! Negate la richiesta di rinnovo di glifosato, un veleno spesso usato in erbicidi come in quello di Monsanto, RoundUp. É stato classificato da esperti indipendenti dell'OMS come probabile sostanza cancerogena. Non vogliamo che questo veleno chimico sia minimamente vicino ai nostri parchi, alle nostre case, e al nostro cibo.
Da oggi i libri della collana "Poesie del Cuore" sono interamente disponibili in PDF, gratuitamente, sul mio sito di poesie www.galgani.it
Buona poesia a tutti,
Francesco Galgani,
9 maggio 2016
Nella foto, mia premiazione, come finalista, alla IV Edizione del Premio Nazionale di Poesia “CIPRESSINO D’ORO”, indetto dal Kiwanis Club di Follonica, a cui ho partecipato con la poesia "Oltre le parole"
Tempo addietro usavo integratori di proteine (si veda il mio precedente articolo, scritto due anni fa: "Riflessioni sulle diete dimagranti iperproteiche e un esempio di pasto completo con soli ingredienti vegetali"), poi mi sono reso conto che non servono assolutamente a nulla e che, anzi, possono avere un effetto negativo. Sto proprio meglio da quando ho smesso di usarli. Nella mia alimentazione vegana ci sono già tutte le proteine che mi servono. Lascio la parola alla dott.ssa Luciana Baroni, presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, nel video seguente, intitolato "Il mito delle proteine":