I più grandi difetti di ChatGPT... e degli uomini

ChatGPT non dà mai una di queste risposte:

  • Non lo so
  • Non lo posso sapere
  • Finché non provo non posso saperlo
  • Ho dubbi su quanto ti ho scritto ieri, forse mi sono sbagliato
  • Mi sono espresso male
  • Non capisco
  • Ho dubbi sulle informazioni di cui dispongo
  • Ho dubbi sulle intenzioni di chi mi ha dato tali informazioni
  • Ma cosa vuoi da me? Cercati da solo le tue verità...

Orbene, queste "risposte mai date" sono i più grandi difetti di ChatGPT. E, guarda caso, sono gli stessi identici difetti di:

  • Capi politici
  • Leader religiosi
  • Esperti di marketing
  • Venditori subdoli come incantatori di serpenti
  • CEO e alti dirigenti aziendali
  • Narcisisti, abusatori emotivi e manipolatori
  • Giornalisti e commentatori televisivi
  • Consulenti finanziari
  • e tanti altri

Il minimo comune denominatore di queste figure professionali (e dell'intelligenza artificiale) è la necessità di proiettare un'immagine di competenza e sicurezza. Questi individui operano in contesti in cui l'autorità e la fiducia sono fondamentali, e qualsiasi segno di incertezza può minare la loro credibilità e la fiducia che il pubblico, i clienti o i seguaci ripongono in loro. Salvo fortunate eccezioni, ovviamente.

Di conseguenza, sia questi individui che l'intelligenza artificiale sono spesso costretti a manipolare la propria immagine, e a volte la realtà stessa, per mantenere una suadente illusione di infallibilità e sicurezza. Questo processo che, per certi aspetti e certe figure, a volte è un po' delirante, può coinvolgere sia la manipolazione consapevole degli altri che l'auto-manipolazione per convincersi della propria infallibilità.

Soprattutto nel caso dei leader politici e religiosi, quando diventano impermeabili a qualsiasi critica o persuasione contraria, il delirio tende a strutturarsi in un sistema vagamente coerente, ma disconnesso dalla realtà.

Ad ogni modo, visto che sapere di non sapere è il primo barlume di intelligenza, e che la conoscenza è alimentata dal dubbio costante, è evidente che la IA (Intelligenza Artificiale) e la SA (Stupidità Assoluta) si toccano.

(24 maggio 2024)

Superiamo il pensiero totalitario iniziando dalle parole

Abbiamo osservato questo fenomeno molte volte, e non sto parlando solo delle crisi psicotiche globali come la dichiarata pandemia. Si manifesta nelle guerre e nei grandi movimenti sociali, indipendentemente dalla loro validità o razionalità. È evidente anche nel sostegno cieco a ideologie rigidamente imposte, considerate verità assolute, nonostante i numerosi dubbi legittimi, spesso ignorati dai media e soffocati da intimidazioni sia lavorative che di altro tipo. Ancora più grave è l'identificazione personale con queste ideologie, che trasforma chi la pensa diversamente in un nemico mortale.

In mezzo alla folla, la coscienza individuale si affievolisce e prende il sopravvento l'inconscio, facendo scivolare l'uomo in uno stadio primitivo subumano, in una sorta di regressione emotiva e cognitiva. L'individuo si trasforma, non è più se stesso ma diventa un automa incontrollabile, si dissolve nella massa. Secondo Freud, in queste dinamiche di massa emergono energie inconsce, liberate dai vincoli sociali. Questi fenomeni creano una mente collettiva, che nasce dall'alchimia sociale e trasforma l'uomo isolato in un uomo della folla, spinto da falso senso di potere, forte contagio mentale e ipnotica suggestione.

Le folle, eccitate, sono infatti un terreno fertile per la suggestione, o meglio, l'auto-suggestione. Sono irritabili, credulone, impulsive e instabili; incapaci di pensare autonomamente, inclini agli stereotipi, accettano o rifiutano idee imposte in blocco.

Quando la folla si lascia sedurre dall'intolleranza, è incline verso l'autoritarismo, cercando istintivamente un leader. Tuttavia, a differenza degli animali, che non scelgono mai il più malato, inetto e debole come capobranco, gli esseri umani mostrano una sorprendente propensione a ubbidire agli ordini di persone scarsamente presenti a se stesse e assai deficitarie nell'anima e nel pensiero.

Come possiamo allontanarci da questi meccanismi? Semplicemente, lasciando scorrere le idee senza aggrapparci troppo strettamente a nessuna di esse.

E come possiamo riconoscere i segnali di pericolo in tempo? Quando le idee prevalenti evocano paura, angoscia o presagi di catastrofi, dobbiamo essere pronti a rifiutarle e a smascherarle come tentativi di manipolazione.

Il nostro futuro, sia personale che collettivo, è indirizzato dalle idee che ci influenzano di più. Concentriamoci su concetti positivi come "guarigione", "vita", "forte fede", "assenza di paura". Vigiliamo sui nostri pensieri, sulle parole più ricorrenti nel nostro intimo, ricordando che la nostra mente plasma la realtà in base a ciò che pensiamo.

(23 maggio 2024)

Libertà di coscienza o libertà dalla coscienza?

Gli eventi recenti sollevano seri dubbi sull'equilibrio tra la "libertà di coscienza" e la "libertà dalla coscienza". Si tratta di un conflitto profondo messo in evidenza dagli atti di violenza e i tentativi di omicidio contro coloro che contestano le azioni della NATO (come Robert Fico) e di Israele (come Gabriele Rubini). Sono solo piccoli segnali del clima crescente di nazificazione dell'Europa, dove il dissenso è sempre meno tollerato, né tantomeno la libera informazione. A proposito, il Comune di Milano ha negato la cittadinanza onoraria a Julian Assange e il suolo pubblico per un'opera che lo rappresenta.

Al di là di questi esempi di cronaca, sono decenni che si respira un clima di totalitarismo (Genova, G8 del 2001). Quel che sta cambiando è il fatto che dal 2020 in poi c'è stato un salto drammatico in tale senso, non solo da parte del potere costituito, ma anche delle stesse popolazioni. Benito Mussolini dichiarò che il fascismo non era una sua invenzione personale, ma piuttosto un movimento che aveva tratto dal profondo dell'inconscio collettivo degli italiani. Con il senno di poi, a giudicare dalla violenta psicosi pandemica prima, con tolleranza zero verso i "diversi", e dal successivo delirio russofobo a sostegno dei battaglioni banderisti, è difficile dargli torto.

Da un lato, vi è la legittima aspirazione alla libertà di esprimere le proprie opinioni e di agire secondo la propria coscienza. Dall'altro, la repressione violenta di tali espressioni indica un desiderio di liberarsi dalle limitazioni morali che la coscienza impone, giustificando il caos e il totalitarismo come mezzi per raggiungere qualsiasi scopo.

Vediamo questa tensione tra la libertà limitata (libertà di coscienza) e la libertà totale (libertà dalla coscienza) anche nella distruzione dei valori tradizionali come la famiglia, la scuola, il lavoro, e i limiti culturali e naturali nella sessualità. La famiglia, un tempo nucleo fondamentale della società, è sempre più minata da ideologie che ne sminuiscono l'importanza e ne riducono il ruolo nella formazione degli individui. La tutela e valorizzazione della scuola e del lavoro sono compromesse da politiche che non riconoscono la necessità di investire in queste istituzioni come pilastri di una società sana e prospera.

I limiti culturali nella sessualità, come il rifiuto dell'incesto e della pedofilia, e i limiti naturali, come il riconoscimento del sesso predeterminato alla nascita, sono messi in discussione da movimenti che promuovono una libertà assoluta senza considerare le conseguenze etiche e sociali.

La salute pubblica è un altro valore tradizionale che viene spesso sacrificato sull'altare del profitto e dell'ideologia, portando a un sistema sanitario sempre più iniquo, inefficace, inaccessibile e talvolta dannoso. A titolo di esempio, Roberto Speranza, ex ministro della Salute, ha ammesso che fin dai primi mesi della campagna vaccinale contro il Covid-19 sapeva che il 20% degli effetti avversi segnalati all'Aifa era grave o addirittura mortale. Nonostante ciò, continuò a promuovere le vaccinazioni, insistendo sulla sicurezza ed efficacia dei farmaci. Come se non bastasse, la rivista "Medical & Clinical Research" ha pubblicato il 20 ottobre 2023 la ricerca peer-reviewed "Early Indication of Long-Term Impact of COVID Injections", che indica un nesso causale tra le vaccinazioni e l'aumento delle morti in eccesso.

In questo contesto, i vincoli all'iniziativa economica dettati dall'interesse pubblico (Costituzione Italiana, art. 41) sono spesso visti come ostacoli alla libertà individuale. Tuttavia, la rimozione di questi vincoli ci ha portati a un'economia finanziaria, guerrafondaia e ipertecnologica dominata da pochi potenti, dove la giustizia sociale e la tutela dei più deboli non esistono. L'assenza di regolamentazioni adeguate favorisce il caos economico e l'ingiustizia sociale, minando la coesione e la stabilità della società.

L'abbandono dei citati valori tradizionali porta inevitabilmente a una perdita di senso della propria vita. Senza punti di riferimento stabili, gli individui si trovano disorientati e privi di una bussola morale. Questa condizione di smarrimento può portare a una visione distorta della libertà, dove ogni mezzo, per quanto violento o caotico, è giustificato per raggiungere scopi personali, aziendali o politici.

La giustificazione del caos e della violenza come mezzi legittimi è sempre più preoccupante. L'istigazione alla violenza, tra l'altro, spesso è supportata da tv, giornali e social. Essa non solo mette in pericolo la stabilità e la sicurezza delle società, ma erode anche la fiducia reciproca e la capacità di cooperare per il bene comune. Quando la libertà dalla coscienza prevale sulla libertà di coscienza, il risultato è una società frammentata e polarizzata, dove il dialogo e il rispetto reciproco diventano impossibili.

Qualsiasi libertà deve essere accompagnata da un senso di responsabilità morale che prevenga l'adozione di mezzi distruttivi e violenti. Se questo equilibrio non viene mantenuto, allora Charles Darwin si era sbagliato: se mai siamo passati dalla scimmia all'uomo, oggi stiamo regredendo dall'uomo al verme. La vera evoluzione richiede non solo progresso tecnologico e coesione sociale, ma anche un avanzamento etico che garantisca il rispetto della dignità umana e del bene comune.

Non c'è speranza per coloro che soffrono se non lungo il sentiero stretto e arduo della non-violenza. Questo è il cammino degli eroi.

(18 maggio 2024)

Non potremo mai trasformare le intelligenze artificiali in nostri amici

Quanto segue è estratto dal saggio AI and Trust di Bruce Schneier:

«[...] Non sarà diverso con l’intelligenza artificiale, e il risultato, sarà molto peggiore, per due motivi.

Il primo motivo è che questi sistemi di intelligenza artificiale saranno più relazionali. Converseremo con loro, utilizzando il linguaggio naturale. E così attribuiremo loro spontaneamente delle caratteristiche simili a quelle umane.

Questa natura relazionale renderà più facile il lavoro di questi doppiogiochisti. Il vostro chatbot vi ha consigliato una particolare compagnia aerea o un hotel perché è davvero l'offerta migliore, in base alle vostre particolari esigenze, o perché l'azienda di intelligenza artificiale ha ricevuto una tangente da quei fornitori? Quando gli avete chiesto di spiegare una questione politica, ha orientato la sua spiegazione verso la posizione dell'azienda, o del partito politico che le ha dato più soldi? L'interfaccia conversazionale aiuterà a nascondere le loro intenzioni.

Il secondo motivo di preoccupazione è che queste intelligenze artificiali saranno più intime. Una delle promesse dell'intelligenza artificiale generativa è un assistente digitale personale, che agisce come vostro rappresentante verso gli altri e come maggiordomo con voi. Questo richiede un'intimità maggiore rispetto a un motore di ricerca, a un provider di e-mail, a un sistema di archiviazione cloud o a un telefono. Desidererete che questo assistente sia con voi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e che si istruisca costantemente su tutto ciò che fate. Sarete voi a volere che sappia tutto di voi, in modo da poter lavorare nel modo più efficace per vostro conto.

E questo assistente vi aiuterà in molti modi. Noterà i vostri stati d'animo e saprà cosa suggerirvi, anticiperà le vostre esigenze e lavorerà per soddisfarle. Sarà il vostro terapeuta, life coach e consulente relazionale.

Vi verrà spontaneo considerarlo un amico: vi rivolgerete a lui in linguaggio naturale, e lui farà lo stesso con voi. Se è un robot, avrà un aspetto umanoide o almeno simile a un animale. Interagirà con tutta la vostra esistenza, proprio come farebbe un’altra persona.

Il suo uso del linguaggio naturale è decisivo, in questo caso, perché siamo portati automaticamente a pensare agli altri che parlano la nostra lingua come persone, mentre a volte abbiamo problemi a trattare come persone chi parla una lingua diversa dalla nostra. Commettiamo questo errore di categorizzazione con le entità che chiaramente non sono persone, come i personaggi dei cartoni animati. Naturalmente avremo una “teoria della mente” a proposito di qualunque IA con la quale parliamo.

Più specificamente, noi tendiamo a presumere che l’implementazione di una cosa coincida con la sua interfaccia: in altre parole, presumiamo che l’aspetto di superficie rispecchi il contenuto interiore. Gli esseri umani sono fatti così: siamo persone in tutto e per tutto. Un governo è interiormente sistemico e burocratico: quando vi interagite, non lo scambierete per una persona. Ma questo è l’errore di categorizzazione che commettiamo con le aziende. A volte scambiamo l’azienda per il suo portavoce. L’IA ha un’interfaccia pienamente relazionale, perché parla come una persona, eppure ha un’implementazione pienamente sistemica. Come un’azienda, ma molto di più. L’implementazione e l’interfaccia sono di gran lunga più divergenti che in qualunque altra cosa abbiamo mai incontrato.

E vorrete fidarvi di questo assistente, che userà i vostri stessi modi di fare e riferimenti culturali, avrà una voce convincente, un tono sicuro e un modo di fare autorevole. La sua personalità sarà ottimizzata esattamente su ciò che vi piace e a cui reagite.

Si comporterà in modo affidabile, ma non sarà affidabile. Non sapremo come è stata addestrata, quali sono le sue istruzioni segrete o i suoi pregiudizi, accidentali o intenzionali.

Sappiamo però che queste intelligenze artificiali vengono create con costi enormi, per lo più in segreto, da aziende che massimizzano il profitto per il proprio beneficio.

Non è un caso che queste intelligenze artificiali aziendali abbiano un’interfaccia simile a quella umana. Non è inevitabile: è una scelta progettuale. Le si potrebbe progettare per essere meno personali, meno simili all’essere umano, più dichiaratamente dei servizi, come i motori di ricerca. Le aziende che stanno dietro queste intelligenze artificiali vogliono che commettiate l’errore di categorizzazione amico/servizio. Sfrutteranno il fatto che le scambiate per amiche, e potreste non avere altra scelta che usarle.

C’è una cosa che non abbiamo discusso quando si tratta di fiducia: il potere. A volte non abbiamo altra scelta che fidarci di qualcuno o qualcosa perché è potente. Siamo costretti a fidarci della polizia locale, perché è l’unica autorità di polizia in città. Siamo costretti a fidarci di alcune aziende, perché non ci sono alternative valide. Per essere più precisi, non abbiamo scelta se non affidarci a loro. Ci troveremo nella stessa posizione con le intelligenze artificiali: non avremo altra scelta che affidarci ai loro processi decisionali.

La confusione amico/servizio ci aiuterà a mascherare questa disparità di potere. Dimenticheremo quanto sia potente l’azienda che sta dietro l’intelligenza artificiale, perché ci fisseremo sulla “persona” che pensiamo che l’intelligenza artificiale sia. [...]»

Pages

Subscribe to Informatica Libera - Francesco Galgani's Blog RSS