
Aggiornamento 28 aprile 2016: nell'articolo sotto riportato, Richard Stallman indica alcuni buoni motivi per non usare Skype. Per le videochiamate, consiglio ai miei lettori di avvalersi dei servizi web basati sullo standard aperto WebRTC (voluto dal World Wide Web Consortium), che è uno dei più sicuri per le comunicazioni VoIP, come descritto in questo report molto preciso: http://webrtc-security.github.io/
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)

Fonte: Punto Informatico, Licenza Creative Commons, 21 luglio 2014
Datagate, lo sguardo indiscreto della NSA
Nuove rivelazioni-scandalo di Snowden sull'attività di tecnocontrollo digitale della NSA, un'agenzia che tiene sotto scacco i servizi di cloud storage più popolari, spia i nodi Tor tedeschi e fa circolare le foto osé raccolte online
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)
Una questione di coerenza con tutte le cose che scrivo nel presente blog: da tutti i miei siti personali ho finito di rimuovere Google Analytics e le informative sulla privacy (non servono più), specificando anzi che nessun dato degli utenti viene raccolto o trattato.
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)

Startpage e Ixquick sono gli unici motori di ricerca approvati formalmente in Europa per quanto riguarda il rispetto della privacy degli utenti.
Autore:
Francesco Galgani
(se non diversamente specificato)
Pages